martedì 6 maggio 2008

Una gonna per l´estate - parte 8

Imparare a fare l'orlo

Le altre puntate

Parte 1
Presentazione del progetto e cartamodello
Parte 2
Spiegazione delle parti e taglio della stoffa
Parte 3
Imbastitura dei fianchi e delle riprese
Parte 4
Realizzazione delle fibbie e cuciture laterali
Parte 5
Applicare la mostra al punto vita
Parte 6
Inserire la chiusura
Parte 7
Rifinire il punto vita e la piega
Parte 8
Imparare a fare l'orlo
Parte 9
Rifinire lo spacco


Ci siamo quasi... la gonna ha già un bell'aspetto!

Come promesso parliamo di orli. La gonna presenta una piccola difficoltà, ricordate? La parte davanti del modelloo aveva l'orlo curvo e questo rischia di far venire delle grinze sulla gonna. Risolvo con delle incisioni oblique nella stoffa che gli permettono di "girare" bene. Inoltre il tessuto di margine è di soli 3 cm contro i soliti 4 cm che si usano normalmente.

Attenzione al punto invisibile che faccio a mano, lo so ci vuole un po' di pazienza! Ma gli abiti e i tessuti eleganti PRETENDONO un orlo fatto a mano!
Riserviamo le cuciture a macchina per le cose più sportive. Esiste un modo per fare a macchina un orlo simile a questo fatto a mano, lo uso nel tutorial del soprabito... ma non è la stessa cosa!

Per far vedere bene la procedura uso all'inizio un filo molto più scuro della stoffa, poi ovviamente lo sostituisco con quello dello stesso colore. Si può usare anche un filo trasparente.

Ecco il filmato, clicca sull'immagine per farlo partire.
Ciao
D.

2 commenti:

veramente coinvolgente,erano anni che cercavo un sito così, una richiesta un po' banale come si fa l'angolo dei lenzuoli, ciao a presto

salve, devo accorciare un jeans
ma non ho la macchina da cucire,
mi spiegate come accorciare a mano..vi ringrazio in anticipo

Posta un commento

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites