
Ciao,
in questa puntata, come anticipato, preparo gli sbiechini per il meshwork.
Per l’intreccio con i cuori ne servono 12 per ciascuno dei 3 colori. Per l’intereccio con i rombi invece ne servono 18 chiari e 8 per gli altri due colori scuri.
Complessivamente quindi ne ho preparati 30 nel colore chiaro e 20 per ciascuno dei colori più scuri.
La dimensione degli sbiechini dipende dalla misura che si sceglie per lo
sbiecatore.

Ne esistono di diverse misure e per ciascuna di esse varia anche la larghezza della striscia di tessuto da tagliare:
- 6mm (larghezza della striscia di tessuto 13mm)
- 12mm (larghezza della striscia di tessuto 25mm)
- 15mm (larghezza della striscia di tessuto 31mm)
- 18mm (larghezza della striscia di tessuto 35mm)
- 25mm (larghezza della striscia di tessuto 48mm)

Le misure più piccole a mio avviso si prestano meglio per altre tecniche, come ad esempio il
celtic quilting, che magari vi farò vedere più avanti. Per il meshwork conviene usare le 2 dimensioni più grandi perché il lavoro risulta più veloce. Io ho scelto quello da 18mm.
Insieme allo sbiecatore si usa un
nastro biadesivo. E’ disponibile in 2 misure da 5mm per i 3 sbiecatori più piccoli e da 10mm per i due più grandi. Io ovviamente ho preso quello grande.
Infine il
miniferro da stiro aiuta a fare un lavoro preciso. Infatti scalda una piccola parte di nastro alla volta e permette di tenere sotto controllo ciò che succede. Mi è successo con il ferro grande che lo sbiechino si riaprisse sotto al ferro senza che io me ne accorgessi.
Tante mi chiedono dove poter acquistare il materiale necessario. Si trova tutto presso i negozi con cui ho le convenzioni, anche per ordini on-line.Per il momento è tutto.
A presto
D.
Il tutoria è realizzato in collaborazione con:
